Categorie
Sex Toys

Sex toy ecofriendly? Sì

Si può pensare al mercato dei sex toy in versione ecofriendly? Sì. Pensiamo al nostro benessere senza dimenticare la Terra e contemporaneamente avere prodotti sicuri e di qualità.

Il 22 aprile è la giornata mondiale della Terra (Earth Day).

I cambiamenti climatici con tutto ciò che comportano sono ormai più che evidenti. Se molto deve essere fatto a livello governativo ancora di più è richiesto a tutti noi indipendentemente dall’età, dalle possibilità economiche o dal luogo nel quale viviamo.

La salvaguardia e il benessere del nostro pianeta dovrebbe riguardarci tutt* più che mai: la Terra è l’unica casa che abbiamo e che lasciamo in eredità.

Va bene, ma i giocattoli erotici che c’entrano?

È possibile pensare al proprio benessere sessuale e contemporaneamente acquistare sex toy che non vadano a impattare sul nostro, già fragile, pianeta?

Sì.

Negli anni molti brand oltre a fare ricerca per produrre giocattoli erotici potenti, funzionali, di design e il più possibile accessibili a tutti i corpi, hanno cominciato a porre l’attenzione sui materiali e sulla riduzione dell’impatto ambientale.

In molti, fra i marchi che propongo, hanno ridotto o eliminato gli imballaggi di plastica, hanno introdotto packaging in materiale riciclato, hanno portato avanti una politica sostenibile sia per i sistemi di produzione che per l’approvvigionamento di energia. Alcuni collaborano con associazioni ambientaliste sparse in tutto il mondo per sostenere le popolazioni compromesse dai cambiamenti climatici o per il rimboschimento di aree un tempo verdi.

Quali sono i marchi ecofriendly?

Per quanto riguarda i sex toy, per fare qualche esempio, Womanizer il noto brand che ha inventato il succhiaclitoride ne ha prodotto e commercializzato uno completamente eco friendly: il Premium Eco. Questo giocattolo oltre ad avere tutte le caratteristiche dei suzionatori della gamma alta del marchio, è prodotto in materiale biodegradabile, il biolene (amido di mais). La sua confezione è fatta di carta FSC mentre il cavo di ricarica è stato ridotto e la custodia per riporlo è di cotone al 100%.

Premium Eco – Womanizer

Love Not War, invece, è un brand di recente costituzione che ha fatto della sostenibilità la sua mission.

I loro prodotti sono progettati utilizzando il minor numero possibile di materiali. Il silicone è approvato dalla FDA (Food and Drug Administration) mentre l’alluminio è riciclato (sicuro per il corpo). Nel packaging hanno eliminato la plastica, usano un inchiostro di soia per la stampa e colla naturale mentre il cartone utilizzato è quello certificato FSC (Forest Stewardship Council). Per ridurre lo smaltimento delle batterie (tutti i loro giocattoli sono ricaricabili con presa USB) hanno pensato a una sola base adatta all’intera gamma di prodotti.

Maya-bullet-Love-Not-War-contenuto-confezione
Maya – Love Not War

Anche Svakom, un marchio americano che è fra i miei preferiti per il rapporto qualità/prezzo e il design curato e innovativo, ha già da qualche anno fra i suoi obiettivi quello di produrre giocattoli il più possibile sostenibili e dall’impatto ecologico ridotto.

A partire dal 2022 ha cominciato a produrre imballaggi con materiali riciclati e ha attivato una collaborazione con l’associazione Trees for the Future che sostiene migliaia di agricoltori in nove paesi dell’Africa Sub sahariana.

I consumatori diventano parte attiva del progetto quando acquistano giocattoli con il bollino verde che riporta la dicitura “1 product, 1 tree” come ad esempio Aylin.

Aylin-Svakom-ecofriendly
Aylin – Svakom

Non solo ecofriendly

Non c’è solo la parte tecnologica e vibrante però: in un’ottica di rispetto di tutti gli esseri viventi, sono diversi i produttori che non usano pelle ma materiali sintetici genericamente definiti vegani. E così è possibile acquistare harness, strap-on, fruste, frustini, bende, lubrificanti, olii, profilattici certificati vegan o cruelty free. Infine, non possono mancare lubrificanti e olii massaggio e/o stimolanti rigorosamente bio. Ma questo sarà il tema di un prossimo articolo.

Insomma, compriamo tanti sex toy ma prima poniamoci qualche domanda. Non tutti i marchi hanno una politica sostenibile ma, probabilmente, con una maggiore consapevolezza dei consumatori la tendenza sarà questa nel prossimo futuro.

In ogni caso, che sia solo una mossa commerciale o una reale attenzione al nostro pianeta, è importante che le aziende facciano la loro parte.

E noi, cosa possiamo fare?

Da parte vostra cercate di scegliere giocattoli ricaricabili con presa USB e non con le pile, optando per quelli di buona qualità, che probabilmente costeranno un po’ di più ma che garantiranno una vita del prodotto più lunga. Smaltite in modo corretto i vecchi sex toy e cercate prodotti con packaging sostenibili. Da parte mia, cercherò sempre di selezionare marchi e prodotti che possano risultare sempre di buona qualità con un impatto minimo sulla salute della Terra.

Per avere maggiori informazioni su marchi e prodotti ecosostenibili o se vuoi acquistare Premium Eco di Womanizer, scrivimi e ti risponderò nel più breve tempo possibile!

Ti piace? Condividilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *